Bernadette Grampa
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Il mio percorso
    • Riconoscimenti e codice deontologico
  • Metodi terapeutici
    • Terapia umanistica e Psicosomatica
    • Arteterapia
    • Aromaterapia
  • Quando e perché
  • Attualità
  • Articoli
  • Contatto
  • Italiano
  • Francese
Bernadette Grampa
Bernadette Grampa
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Il mio percorso
    • Riconoscimenti e codice deontologico
  • Metodi terapeutici
    • Terapia umanistica e Psicosomatica
    • Arteterapia
    • Aromaterapia
  • Quando e perché
  • Attualità
  • Articoli
  • Contatto
  • Italiano
  • Francese
Bernadette Grampa - Psicoterapia

Terapia umanistica e Psicosomatica

Arteterapia

Bernadette Grampa - Aromaterapia

Aromaterapia

Accompagnare le persone nel superare le difficoltà della vita, sostenere il loro sviluppo personale e il loro equilibrio psicologico, fisico ed emozionale rispettando la loro personalità sono i principi che guidano la mia pratica.

La mia convinzione è che bisogna adattare il proprio modo di esercitare in funzione della personalità, la storia, i bisogni e l’età della persona. Non è l’individuo che deve aggiustarsi al metodo ma il contrario.

Mi sono formata in Francia (Titoli di studio conseguiti in Francia) alla terapia umanistica, alla psicosomatica integrativa, all’arteterapia (in Italia) e all’aromaterapia per poter proporre percorsi terapeutici personalizzati.

Il malessere può esprimersi attraverso delle difficoltà emotive ( ansia, collera, tristezza, paura…) come attraverso il corpo ( sintomi e malattie). Per me, tutte le dimostrazioni di disagio devono essere ascoltate perché nel loro insieme raccontano qualcosa della persona.

Nel mio studio, ricevo gli adulti, gli adolescenti, i bambini e le famiglie che sentono il bisogno di incontrare una professionista seria e di una relazione terapeutica autentica.

 
 
 
 
 
 
 
 
BernadetteGrampa

Membro accreditato della Federazione Francese di Psicoterapia e Psicanalisi (FF2P), titolare del European Certificate of Psychotherapy (EAP/FF2P)

Membro dell’Istituto di Psicosomatica Integrativa (IPSI)

Membro dell’Associazione Professionale Italiana Arteterapeuti (APIART)

La gioia, l'energia, la dolcezza, la forza, la creatività, il meravigliarsi e la condivisione sono i compagni di viaggio che vi propongo di sperimentare.

Esercito questo mestiere con passione perché ritengo che ogni individuo confrontato ai dubbi, al malessere o alla sofferenza deve essere accolto in modo incondizionato, con attenzione, rispetto e umanità.

La mia pratica si basa su dei metodi riconosciuti (Italia e Francia), la fiducia reciproca e l’ascolto empatico delle emozioni.

                    Il mio ruolo è di aiutare le persone a superare le difficoltà per ritrovare l’equilibrio e riprendere il loro cammino in autonomia verso una vita piena.

 
 
 
 
"Non dobbiamo pretendere di capire il mondo solo con l’intelligenza: lo conosciamo, nella stessa misura, attraverso il sentimento. Quindi, il giudizio dell’intelligenza è, nel migliore dei casi, soltanto metà della verità."
Carl Gustav Jung
"L’approccio centrato sulla persona si fonda sul valore predominante dell’esperienza di ogni essere umano (…). In altri termini non parlo più semplicemente di psicoterapia, ma di un punto di vista, una filosofia, un approccio alla vita un modo di essere che si addice ad ogni situazione in cui la crescita di una persona, di un gruppo, di una comunità è compresa nelle finalità.”
Carl Rogers
Carl Rogers

BERNADETTE GRAMPA

Terapie integrate centrate sulla persona.

Web design : Malanggan

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza su questo sito web. Se continuate ad utilizzare questo sito, supporremo che ne siate soddisfatti.Ok